Introduzione
Ciao e benvenuti in questo nuovo post. Oggi parleremo del protocollo FTP in modo da completare il livello Application insieme ai suoi protocolli più importanti. Se vi siete persi gli altri post dove parlo di tutti gli altri protocolli vi consiglio di recuperarli.
Cos'è il protocollo FTP ?
Il protocollo FTP (File Transfer Protocol) è un protocollo di livello Application, si appoggia al protocollo TCP del livello Transport ed utilizza la porta 20 e 21 (su questo discorso ci torniamo dopo). Si occupa del trasferimento e dello scaricamento dei file. Con il protocollo HTTP possiamo scaricare dei file ma è molto limitante. Facendo un parallelismo con la vita di tutti i giorni, è come utilizzare una macchina come la 500 o una panda per il trasporto di prodotti. Il trasporto può avvenire ma siamo molto limitati e sicuramente incorreremo in più possibili problemi, poiché quel mezzo non è adatto a quell'utilizzo.
Stessa cosa avviene con l'HTTP, noi possiamo anche scaricare dei file con l'HTTP ma ciò è molto limitante, possiamo avere problemi nel download oppure possiamo impiegarci moltissimo tempo. HTTP in questo caso è la nostra 500, utilissima per trasportare persone ma ovviamente poco utile per trasportare merce.
L'FTP è il nostro furgone, nasce con l'intento di permettere di scaricare al meglio i file presenti online. Quindi in pratica l'FTP ci permette di scaricare al meglio le nostre informazioni online.
Proprio come tutti i "vecchi" protocolli anche l'FTP non considerava molto l'aspetto della sicurezza, nonostante presenti username e password; agli albori essendo in pochi ad utilizzare internet non serviva neanche proteggere i dati da attacchi informatici. Con l'espansione di internet la sicurezza è diventata un aspetto fondamentale e per nulla trascurabile. Nasce così il protocollo FTPS.
Nota bene : Con l'FTP i protocolli viaggiano in chiaro con l'FTPS, i dati vengono cifrati in modo da rendere la comunicazione più sicura evitando attacchi di un eventuale Man in The Middle
Come lavora il protocollo FTP ?
Il protocollo FTP utilizza 2 canali TCP che lavorano in parallelo, il motivo per cui vengono usate contemporaneamente le porte 20 e 21.
- La porta 20, si occupa di inviare comandi per il controllo, quindi si occupa di identificare l'utente attraverso username e password e di molto altro.
- La porta 21 serve effettivamente per il trasferimento dei file.
Come Funziona il protocollo FTP ?
- Modalità attiva : il client invia al server il comando PORT , utilizzando il canale di controllo posto nella porta 21. Il server in un secondo momento stabilisci una connessione tra la sua porta 20 e quella indicata precedentemente dal Client
- Modalità passiva : il client invia al server il comando PASV, utilizzando nuovamente il canale di controllo nella porta 21, in questa modalità il Server crea una connessione dati tra la sua porta 20 e scegli la porta del Client, quest'ultima porta che verrà collegata alla 20 del server potrà assumere un valore random compreso tra 1024 e 5000. Dopo che il Server ha scelto in modo casuale la porta del client, la comunica a quest'ultimo in modo che i due possano comunicare. Questa pratica viene fatta in modo da ridurre i rischi di attacchi informatici, poiché cambiare casualmente la porta di comunicazione ad ogni connessione rende sicuramente la vita più difficile ad un eventuale malintenzionato.
Commenti
Posta un commento